Trekking dei tre laghi bresciani e dei
laghi lombardi
da
LUINO a LECCO -
da LECCO a PISOGNE
-
da PISOGNE a TIGNALE (trekking 3L)
dislivello complessivo
15000m di salita e
altrettanti di discesa
sviluppo complessivo:
280km di cammino

Il trekking si divide in tre sezioni principali (Luino-Lecco,
Lecco-Pisogne, Pisogne-Tignale o trekking 3L) e collega fra loro
numerosi percorsi. Tra questi:
Via Verde
Varesina 3V
Sentiero Italia (
wiki)
Linea Cadorna
Sentiero Europeo E1
Parco naturale
della Breggia
Strada regia di Careno
Dorsale del Triangolo Lariano
3V tre valli bresciane
Sentiero Antonioli (
openstreetmap)
Trekking dei 3 laghi bresciani (3L) da Pisogne
a Tignale
"Parte dal lago d’Iseo, si accompagna alla parte più affascinante del
3V, scende al Baremone, quindi raggiunge il secondo grande lago l’Eridio a
Ponte Caffaro, entra per un tratto su terra di confine e dalla Tombea lungo
tutta la Valvestino arriva al lago di Garda."
Trekking attraverso le Prealpi bresciane
Leggi l'introduzione del
trekking da Pisogne a Tignale
Dislivello complessivo:
salita - circa 5400m
discesa - circa 5500m
Sviluppo complessivo: circa 92 km
Estensione del trekking da Lecco a Pisogne
Trekking dal lago di Lecco al lago di Iseo
Vai alla descrizione del trekking da Lecco a
Pisogne
Dislivello complessivo:
salita - circa 4900m
discesa - circa 5900m
Sviluppo complessivo: circa 105 km
Novità! Estensione del trekking da Luino a
Lecco
Trekking dal lago Maggiore al lago di Lugano e al lago di Lecco
Vai alla descrizione del trekking da Luino a Lecco
Dislivello complessivo:
salita - circa 4400m
discesa - circa 4400m
Sviluppo complessivo: circa 88 km
Lascia un
messaggio nel GUESTBOOK...
TREKKING DEI
LAGHI PLUS: novità....